Cos'è la casa dell'impiccato?

La Casa dell'Impiccato: Un Capolavoro di Cézanne

La Casa dell'Impiccato (francese: La Maison du Pendu) è un dipinto a olio su tela del pittore francese Paul Cézanne, realizzato tra il 1872 e il 1873.

L'opera è significativa per diversi motivi:

  • Periodo: Rappresenta uno dei primi lavori impressionistici di Cézanne, realizzato durante il suo soggiorno a Auvers-sur-Oise, dove lavorò sotto la guida di Camille Pissarro. Questo periodo fu cruciale per la sua evoluzione artistica.
  • Stile: Mostra l'influenza dell'Impressionismo, con pennellate sciolte e una particolare attenzione alla luce e all'atmosfera. Tuttavia, si intravedono già elementi che preannunciano lo stile post-impressionista di Cézanne, come la solidità delle forme e la struttura geometrica.
  • Soggetto: Il dipinto raffigura una vista di Auvers-sur-Oise, con una casa modesta (la "casa dell'impiccato") in primo piano. Il nome deriva dal fatto che un abitante del villaggio si era impiccato in quella casa. Nonostante il nome lugubre, la scena è tranquilla e pittoresca.
  • Esposizione: La Maison du Pendu è attualmente esposta al Musée d'Orsay a Parigi.
  • Importanza Storica: L'opera è importante perché fu una delle tre tele di Cézanne presentate alla prima mostra impressionista del 1874. Nonostante le critiche negative ricevute all'epoca, la sua partecipazione a questa mostra segnò un momento chiave nella storia dell'arte.
  • Interpretazioni: Alcuni critici d'arte interpretano la "casa dell'impiccato" come una metafora della condizione dell'artista, spesso incompreso e isolato dalla società. Altri vedono semplicemente la tela come una rappresentazione oggettiva del paesaggio.